Grandi cambiamenti al Teatro Giuditta Pasta.
Come preannunciato nel corso della presentazione della stagione, lo scorso 11 luglio, il bar del teatro avrà una nuova gestione. Continua a leggere
Come preannunciato nel corso della presentazione della stagione, lo scorso 11 luglio, il bar del teatro avrà una nuova gestione. Continua a leggere
Come ogni anno a settembre saranno i Legnanesi a salutare il pubblico del teatro di Saronno prima di entrate nel vivo della stagione 2017-2018. Porteranno sul nostro palco lo spettacolo che ha già superato i 150mila spettatori in tutta Italia: “Viaggiando con noi”. Continua a leggere
Come ogni anno c’era grande curiosità per scoprire i titoli e gli artisti che calcheranno il palco del Teatro Giuditta Pasta di Saronno a partire dal prossimo autunno. Continua a leggere
Sono lieto di presentare la nuova stagione di uno dei teatri più amati della Lombardia: il Giuditta Pasta di Saronno. Una stagione di qualità, variegata nei generi di scena, appositamente studiata per accontentare tutti gli amanti del teatro. Continua a leggere
LO STAFF DEL TEATRO GIUDITTA PASTA VI AUGURA BUONE VACANZE ESTIVE E VI ASPETTA A SETTEMBRE PER NOVITÀ TUTTE DA SCOPRIRE!
Gli Uffici del Teatro chiuderanno dal 1 agosto 2019 e riapriranno lunedì 2 settembre 2019
LO STAFF DEL TEATRO GIUDITTA PASTA VI AUGURA BUONE VACANZE ESTIVE E VI ASPETTA A SETTEMBRE PER NOVITÀ TUTTE DA SCOPRIRE!
La Biglietteria del Teatro chiuderà dal 27 luglio 2019 e riaprirà mercoledì 4 settembre 2019 con gli orari classici:
mercoledì | 9.00 – 13.00
giovedì | 15.00 – 18.00
venerdì | 15.00 – 18.00
sabato | 9.00 – 13.00
La Biglietteria del Teatro riaprirà MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE 2019 con i classici orari:
Dal 25 settembre sarà possibile:
La Biglietteria del Teatro riaprirà MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE 2019 con i classici orari:
Dal 18 settembre sarà possibile:
La Biglietteria del Teatro riaprirà MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE 2019 con i classici orari:
Fino al 14 settembre sarà possibile:
(!) Dal 18 settembre non sarà più possibile assicurare per gli abbonamenti a turno fisso già in essere il diritto di prelazione sul posto assegnato
La Biglietteria del Teatro riaprirà MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE 2019 con i classici orari:
Dal 4 settembre sarà possibile:
Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza.
Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo.
L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo.
Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno “che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso”.
Informazioni:
con Ettore Bassi
regia di Marco Iacomelli
scene e costumi di Maria Carla Ricotti
disegno luci di Valerio Tiberi
disegno fonico di Donato Pepe
una produzione Scuola Del Teatro Musicale
Spettacolo:
sabato 26 ottobre 2019| ore 21.00
domenica 27 ottobre 2019| ore 15.30
Biglietti:
intero: 28 euro
ridotto: 26 euro
gruppi organizzati: 23 euro
ridotto under26: 20 euro
Non è il Don Chisciotte dell’immaginario, nè tantomeno una semplice trasposizione in chiave moderna, ma una completa riscrittura dell’opera di Cervantes.
Si tratta di una rappresentazione teatrale ironica e graffiante in cui i mulini a vento vengono sostituiti da moderni mostri contro cui in qualche modo si deve sempre e comunque combattere.
Un’analisi inedita dei nostri tempi che passa tra le quinte e il palcoscenico per arrivare in platea e che nel Teatro, luogo e arte, trova un mezzo di comunicazione sicuramente appropriato.
“Lo spettacolo – spiega il regista, Davide Iodice – scaturisce da una scrittura originale che a sua volta prende ispirazione dallo spirito dell’opera di Cervantes scagliando una volta di più la simbologia di questo ‘mito’ contro la nostra contemporaneità”.
Con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, accompagnato da un Sancho, che è insieme figlio e disorientato adepto, il nostro Don intraprende un corpo a corpo, disperante e “comico” contro un mondo sempre più virtuale, spinto a trovare l’origine del male nel sistema che lo detiene.
E se, nella giostra di pensieri che galoppano progressivamente verso l’inevitabile delirio, le menti malefiche dei giganti delle multinazionali sono il nemico contro cui scagliarsi, l’Amore è ancora il vento che soffia e muove, anche se Dulcinea, intrappolata in una webcam, può svanire dolorosamente per un banale blackout.
Informazioni:
con Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi
liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
di Nunzio Caponio
adattamento e regia Davide Iodice
scene Tiziano Fario
costumi Daniela Salernitano
luci Davide Iodice
una produzione Arca Azzurra Teatro
Spettacolo:
sabato 9 novembre 2019| ore 21.00
domenica 10 novembre 2019| ore 15.30
Biglietti:
intero: 28 euro
ridotto: 26 euro
gruppi organizzati: 23 euro
ridotto under26: 20 euro
Repubblica di Weimar. L’attrice disoccupata Susanne Weber approda a Berlino. Ha fame, freddo ed è delusa dall’amore. L’incontro con un collega italiano, Vito Esposito sembra cambiarle la vita.
Mentre la città subisce gli umori dei nazionalsocialisti di Hitler, Susanne e Vito condividono fame, scene e battute fino a scambiarsi le rispettive identità. È per l’affamata ditta che Susanne diventa Viktor und Viktoria, affascinante en travesti dotato di uno stravagante fallo di cotone che nasconderà il suo segreto.
In una brillante compagnia capitanata dalla Baronessa Ellinor Von Punkertin in cui spiccano Lilli Shultz, ballerina e il giovane attrezzista Gerhardt, Viktor und Viktoria conquista il mondo.
Tornata a Berlino, un incontro fatale con il conte Frederich Von Stein colpisce Susanne che sarà costretta a fare le sue scelte mentre in città la situazione politica degenera.
Riuscirà Susanne ad abbandonarsi al suo inaspettato amore senza che ciò le risulti fatale?
Informazioni:
con Veronica Pivetti, Giorgio Borghetti e Yari Gugliucci
e con Sergio Mancinelli, Roberta Cartocci, Nicola Sorrenti
commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schünzel
regia di Emanuele Gamba
scene di Alessandro Chiti
costumi di Valter Azzini
luci Alessandro Verazzi
musiche originali e arrangiamenti Maurizio Abeni
una produzione a.ArtistiAssociati/Pigra
Spettacolo:
sabato 30 novembre 2019| ore 21.00
domenica 1 dicembre 2019| ore 15.30
Biglietti:
intero: 28 euro
ridotto: 26 euro
gruppi organizzati: 23 euro
ridotto under26: 20 euro
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02 9670 1990 (uffici)
info@teatrogiudittapasta.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
Acquista ONLINE nella sezione biglietteria!
Oppure ci trovi al BOTTEGHINO nei seguenti orari:
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
venerdì dalle 14.30 alle 17.30
sabato dalle 9.30 alle 12.30
Tel: 02 9670 2127
La biglietteria è inoltre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Non riesci a passare di qua?
– Acquista telefonicamente in orario di biglietteria 02 9670 2127
– Puoi fare un bonifico: richiedi i dati contattandoci via mail o via WhatsApp
biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): 328 667 3487
Il Teatro è a 5 minuti a piedi dalla fermata del treno Saronno e a qualche minuto di macchina dall’uscita “Saronno”.
PARCHEGGIO: è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio del supermercato Carrefour di fronte al teatro. Il teatro non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la sosta presso il suddetto parcheggio in occasione degli spettacoli. è sempre bene verificare l’applicazione, variabile, dell’obbligo del disco orario.
Il bar Galli al Teatro vi aspetta per un aperitivo o una merenda prima degli spettacoli!
Prenota da qui: 02 960 3739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti Web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito Web.
Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non puoi rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. Puoi bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per te al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla politica sulla privacy.
Disclaimer & Privacy Policy