Tag Archivio per: stagione teatro giuditta pasta

Il Teatro Giuditta Pasta è felicissimo di ospitare nella Stagione Teatrale 2023|24 Un Nuovo Sguardo – Stagione Contemporanea quattro Finalisti del Premio UBU 2023 e ci congratuliamo con loro per questa prestigiosa nomination!

Attrice o performer
Marta Ciappina in Gli Anni di Marco D’Agostin
Spettacolo di danza

Gli Anni di Marco D’Agostin con Marta Ciappina

Attore o performer under35
Alberto Boubakar Malanchino al Giuditta Pasta con lo spettacolo Sid
Alessandro Bandini al Giuditta Pasta con lo spettacolo La Dodicesima Notte di W. Shakespeare, regia di Giovanni Ortoleva
Ma cos’è il premio UBU?
Il Premio Ubu è stato fondato nel 1978 da Franco Quadri ( Milano 1936-2011), critico per Sipario, Panorama e Repubblica, saggista e traduttore.
Dopo più di quattro decenni di puntuale presenza, di attento reperimento di quanto di più vivo accada sulla scena italiana ed europea, i Premi Ubu costituiscono ormai un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano di teatro.
Ecco perché l’Associazione Ubu per Franco Quadri ha deciso di proseguirne il corso, dopo la morte del fondatore, impegnandosi dal 2012 nel garantire il profilo critico che ne costituisce il prestigio.

Gli appuntamenti

MARTEDÌ 23 GENNAIO 2024 | ore 20.45
Alberto Boubakar Malanchino in
SID fin qui tutto bene
MARTEDÌ 24 APRILE 2024 | ore 20.45
Marta Ciappina in

GLI ANNI di Marco D’Agostin

GIOVEDÌ 18 APRILE 2024 | ore 20.45
Alessandro Bandini in
LA DODICESIMA NOTTE (o quello che volete) 

I biglietti li potrai trovare nella pagina biglietteria- acquista on line del nostro sito o in biglietteria nei consueti orari di apertura

Tag Archivio per: stagione teatro giuditta pasta

CONOSCERE PER AFFRONTARE

🧶 Il primo appuntamento di Legami&Trame è dedicato all’Alzheimer e organizzato in collaborazione con Enrico Cantù Assicurazioni.

Obiettivo: sensibilizzare e informare la popolazione e sostenere i malati e i familiari.

Come tutelare la nostra indipendenza anche quando una malattia, un infortunio o il naturale invecchiamento compromettono la nostra autosufficienza? Chi si prenderà cura di noi? Quali le risorse necessarie?

Un tema di grande attualità e interesse che verrà affrontato grazie al contributo di esperti, medici e professionisti che ogni giorno, nei diversi ambiti di competenza, vivono la malattia.

⏰ GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022 | ore 18.30
Foyer del Teatro Giuditta Pasta

Interverranno:

Enrico Cantú – titolare Enrico Cantù Assicurazioni
GLI STRUMENTI DELLA TUTELA

Alice Balboni e Laura Biella
musicoterapeuta e infermiera Focris – Fondazione Casa di Riposo Intercomunale di Saronno
INQUADRAMENTO DELLA MALATTIA

Dott.ssa Laura Beccia -psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale del Centro di Psicoterapia Integrata Crisalide
DIAGNOSI PRECOCE e BUONE PRATICHE

Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera, Presidente dell’ Alzheimer Fest e autore dei libri “Quando andiamo a casa?” Rizzoli e “Neurovelox” Fuorilinea Edizioni

APERITIVO a cura di Galli al Teatro

La partecipazione è libera e gratuita.

🎟 SCARICA IL TUO INVITO:

PRENOTA INGRESSO


SE VUOI RIMANI PER LO SPETTACOLO:
PER I PARTECIPANTI ALL’INCONTRO BIGLIETTO A 10 € inserendo il codice sconto: 2710

⏰ ore 21.00
sala Teatro Giuditta Pasta
Controsensoteatro presenta
QUANDO ANDIAMO A CASA?
lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Michele Farina
voci narranti:
Alberto Branca, Massimiliano Grazioli
Francesca Grisenti
pianoforte e voce Davide Zilli

È un viaggio fatto di incontri. Incontri che fanno commuovere e divertire, incontri che fanno riflettere, che mettono in crisi, che sorprendono, incontri che scuotono e che consolano. Ognuno con le proprie storie. Storie vere, storie imbastite e tenute assieme dai fili di una memoria collettiva, quella famigliare, quando la memoria individuale non basta più. Storie ricordate e anche storie dimenticate, ricordi che si confondono con i sogni, pezzi di vita vera, quella che una mattina all’improvviso bussa alla porta di casa in compagnia dell’Alzheimer.

🎟 Acquista il tuo biglietto – codice sconto: 2710

Acquista il biglietto