Il concerto in memoria di Angelo Proserpio è stato spostato dalle ore 16.00 alle
ore 21.00 sempre di domenica 01 ottobre
I biglietti già emessi rimangono validi per il nuovo orario
La biglietteria riapre da domani mercoledì 6 settembre con i consueti orari:
mercoledì e sabato: 9.30-12.30
venerdì: 14.30-17.30
Abbonarsi conviene! Speriamo vogliate essere protagonisti del rilancio culturale di un bene prezioso e importante per la città, come è la sala teatrale dedicata a Giuditta Pasta.
😎 Abbiamo pensato a tante soluzioni per risparmiare venendo a teatro in compagnia, come i Season Pass a ingressi condivisibili: acquistandolo a tuo nome puoi scegliere di venire a teatro con chi desideri e su più spettacoli.
Ci vediamo a Teatro!
DA SABATO 22 LUGLIO APRE LA VENDITA ONLINE!
Potrai acquistare
- abbonamenti a posto fisso
- family pass
- season pass da 6 e da 10 ingressi
- gift card e voucher
- i biglietti singoli delle rassegne Show, Teatro Famiglie, Musica
La vendita dei biglietti singoli delle rassegne di Prosa Classica e Contemporanea comincerà invece dal 6 settembre.
Ricordati che per acquistare online è necessario creare un nuovo account sul nuovo sistema di biglietteria che abbiamo adottato quest’anno. Dall’account potrai gestire in autonomia i tuoi biglietti e i tuoi abbonamenti!
PASSA DA QUESTO LINK:
https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/list/events
IL BOTTEGHINO RIMANE CHIUSO DAL 22 LUGLIO PER RIAPRIRE IL 6 SETTEMBRE
Riapriremo il 6 settembre con i consueti orari: mercoledì e sabato 9.30 -12.30 | venerdì 14.30-17.30
Per rimanere sempre aggiornato:
- iscriviti alla newsletter dalla home del sito
- iscriviti al broadcast WhatsApp inviando al 328 667 3487 un messaggio con scritto “PASTA ON – nome e cognome”
Preparati alla nuova Stagione! Ecco il calendario dell’apertura delle vendite:
26 giugno – 21 luglio (lunedì, mercoledì, venerdì 9.30|12.30)
- inizio vendita abbonamenti a posto fisso su ogni rassegna
- inizio vendita biglietti de I Legnanesi
- inizio vendita Family Pass e spettacoli Teatro per le Famiglie
22 luglio – 5 settembre: CHIUSURA ESTIVA BIGLIETTERIA
Acquista ON LINE!
6 – 16 settembre (mercoledì e sabato 9.30|12.30 – venerdì 14.30|17.30)
- inizia la vendita dei pacchetti Season Pass da 10 e da 6 ingressi, delle Gift Card e dei voucher
- continuano le vendite di abbonamenti a post fisso per rassegna,
- biglietti Intrattenimento e Show, Family Pass e Teatro per le Famiglie
dal 20 settembre (mercoledì e sabato 9.30|12.30 – venerdì 14.30|17.30)
- inizia la vendita dei biglietti singoli su tutti gli eventi
- iscriviti alla newsletter sul nostro sito
- unisciti al broadcast Whatsapp scrivendo PASTAON e il tuo nome e cognome al numero 328 667 3487
⚠️ Da sabato 29 aprile compreso la biglietteria rimarrà chiusa
Per esigenze di biglietteria contattare via messaggio WhatsApp il numero 328 667 3487 o scrivere via mail a biglietteria@teatrogiudittapasta.it
🔜 Ti aspettiamo alla conferenza stampa di PRESENTAZIONE DELLA PROSSIMA STAGIONE
il giorno 30 MAGGIO, ore 18.30
Per rimanere aggiornato:
- iscriviti alla newsletter completando il box in fondo a questa pagina sulla destra: https://www.teatrogiudittapasta.it/
- iscriviti al broadcast Whatsapp inviando il messaggio “PASTA ON – Nome e cognome” al 328 667 3487
Ecco le recensioni di alcuni giovani spettatori che hanno assistito allo spettacolo SPAIDERMEN andato in scena martedì 17 gennaio 2023 a inaugurazione della rassegna Giovani Sguardi, una serie di spettacoli proposti e pensati appositamente per la fascia d’età tra i 12 e i 18 anni.
Continua a leggere
Carissimi spettatori,
per impegni sopravvenuti della Compagnia lo spettacolo “La grande fuga” dei Pozzoli’s Family, originariamente previsto per venerdì 20 gennaio alle ore 21.00, viene riprogrammato:
il duo comico andrà in scena GIOVEDÌ 27 APRILE – ore 21.00
Ecco come procedere
▪️ Biglietti compresi in abbonamento (abbonamento posto fisso VARIETY e abbonamenti OPEN): verranno mantenuti gli stessi posti sulla data del 27 aprile – ore 21.00.
Vi chiediamo di far pervenire al teatro entro mercoledì 25 gennaio i tagliandi in vostro possesso: vi forniremo quelli corretti. Per ogni eventualità si prega di scrivere a abbonati@teatrogiudittapasta.it o al numero WhatsApp 3486673487
▪️ Biglietti acquistati singolarmente: i biglietti acquistati singolarmente verranno spostati sulla data del 27 aprile – ore 21.00 mantenendo invariati i posti.
Vi chiediamo di far pervenire al teatro entro mercoledì 25 gennaio i biglietti in vostro possesso: vi forniremo quelli corretti. Per ogni eventualità scrivere a biglietteria@teatrogiudittapasta.it o al numero WhatsApp 3486673487
Vi ricordiamo che il regolamento del Teatro, presente sul sito, riporta: “La Direzione si riserva di apportare alla programmazione annunciata quelle variazioni di date, orari o programmi e artisti che si rendessero necessarie per ragioni tecniche o per causa di forza maggiore.”
Link alla pagina: https://www.teatrogiudittapasta.it/biglietti-abbonamenti/
Ecco le recensioni di alcuni giovani spettatori che hanno assistito allo spettacolo STORIA DI UN NO andato in scena venerdì 25 novembre 2022 in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne.
Oggi, 25 novembre, è la giornata mondiale sulla violenza sulle donne, rappresenta un vero problema per la società e viola i diritti umani della vittima.
Oggi il teatro Giuditta Pasta ha voluto rappresentare il giorno con uno spettacolo a tema. Lo spettacolo era un dialogo tra due persone, un uomo e una donna, che ci narravano e mimavano una storia riguardante una relazione. Una relazione inizialmente come le altre, quindi serena e spensierata che poi si è trasformata in una relazione tossica. Ci spiegano come a volte dire “NO” può essere fondamentale, e non bisogna farsi intimorire dal compagno/a. Ma tal volta può essere difficile farlo, per paura dell’altro o per non deludere chi ci circonda. Gli attori, anche senza aiuto di oggetti di scena sono riusciti a suscitare emozioni e trasmetterle al pubblico.
Con la loro semplicità hanno creato una storia divertente ma anche molto profonda da dove trarre consigli e atteggiamenti da prendere se ci si trova in situazioni simili.
Martina Pozzi
INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA NELLA GIORNATA DI VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2022.
La società che garantisce il servizio di energia elettrica in città effettuerà nella giornata odierna un’attività di manutenzione urgente per riparare il danneggiamento.
Pertanto siamo spiacenti di comunicare che oggi, 11 NOVEMBRE 2022, gli uffici e la biglietteria del Teatro rimarranno chiusi.
Ci scusiamo per il disagio.
La tua opinione per noi è importante.
È online il questionario di gradimento relativo alla Stagione teatrale 2021/2022 del Teatro Giuditta Pasta.
Ti invitiamo a regalarci qualche minuto del vostro tempo per compilarlo al fine di rilevare il grado di soddisfazione del pubblico e per essere consapevoli di come migliorare quello che consideriamo un servizio culturale alla città e una ricerca artistica continua.
Grazie da tutto lo staff del Teatro di Saronno.
Teatro Giuditta Pasta
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02 9670 1990 (uffici)
info@teatrogiudittapasta.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
Biglietteria
Acquista ONLINE nella sezione biglietteria!
Oppure ci trovi al BOTTEGHINO nei seguenti orari:
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
venerdì dalle 14.30 alle 17.30
sabato dalle 9.30 alle 12.30
Tel: 02 9670 2127
La biglietteria è inoltre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Non riesci a passare di qua?
– Acquista telefonicamente in orario di biglietteria 02 9670 2127
– Puoi fare un bonifico: richiedi i dati contattandoci via mail o via WhatsApp
biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): 328 667 3487
Info utili
Il Teatro è a 5 minuti a piedi dalla fermata del treno Saronno e a qualche minuto di macchina dall’uscita “Saronno”.
PARCHEGGIO: è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio del supermercato Carrefour di fronte al teatro. Il teatro non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la sosta presso il suddetto parcheggio in occasione degli spettacoli. è sempre bene verificare l’applicazione, variabile, dell’obbligo del disco orario.
Il bar Galli al Teatro vi aspetta per un aperitivo o una merenda prima degli spettacoli!
Prenota da qui: 02 960 3739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it