Appuntamento con ArtFoyer
Immaginazioni Un lento viaggio della mente (ascoltando Paolo Conte) è un progetto fotografico di Armando Iannone
sabato 17 maggio 2025 |ore 18.00
EVENTO DI PRESENTAZIONE
con performance artistica di Helianto
aperitivo offerto da Bar Galli al Teatro
La mostra sarà visitabile dal 16 maggio al 29 giugno 2025 negli orari di apertura del teatro.
Armando Iannone presenta il suo progetto fotografico immaginifico: una raccolta di scatti in cui l’obiettivo cattura il lento fluire del torrente Lura, trasformandolo in visioni sospese tra realtà e sogno. L’acqua diventa materia viva e mutevole, capace di evocare mondi interiori e suggestioni personali, lasciando spazio all’interpretazione di chi guarda.
Ogni fotografia è accompagnata idealmente dalla musica di Paolo Conte, che con le sue atmosfere intrise di nostalgia e ironia, fa da colonna sonora invisibile, amplificando la poesia silenziosa delle immagini.
In questo progetto, gli elementi cardine sono l’acqua del torrente Lura e le canzoni immaginifiche di Paolo Conte. Il torrente, con il suo lento fluire, attraversa silenziosamente il Parco del Lura tra Rovello Porro e Saronno; le canzoni, invece, attraversano da anni il mio mondo interiore, accompagnando quotidianamente i miei pensieri, i miei passi, il mio sguardo.
È ascoltando Conte in cuffia, mentre osservo e fotografo il lento scorrere dell’acqua con la mia inseparabile Canon, che nasce questo progetto: una raccolta di immagini che sembrano restituirmi, ogni volta che le riguardo, emozioni sopite, pensieri nascosti, reminiscenze. È qui che la fotografia si fa specchio della mente e della memoria, attivando quel processo chiamato pareidolia: il riconoscere forme familiari – volti, oggetti, visioni – in immagini apparentemente casuali.
Per me, Fotografia e Musica sono una combinazione imprescindibile, un’armonia di essenze che alimenta il benessere fisico e l’equilibrio interiore.
Seguo Paolo Conte dal 1968, anno di uscita di Azzurro, brano da lui composto – con Vito Pallavicini – per Adriano Celentano. Conte è un artista unico, con uno stile tutto suo: le sue canzoni nascono prima dalla musica, dal gesto sapiente di disporre le note sul pentagramma, per poi accogliere parole poetiche, evocative, talvolta misteriose, che raccontano storie e sentimenti con una forza silenziosa e magnetica. È con lui nelle orecchie che nasce il mio modo di guardare.
BIOGRAFIA
Armando Iannone nasce nel 1953 a Castiglione del Genovesi, in provincia di Salerno, e dal 1978 vive a Saronno. La passione per la fotografia si accende in lui fin da bambino, quando riceve in dono la sua prima macchina fotografica: una Ferrania.
Autodidatta, ha sempre coltivato il proprio sguardo leggendo, sperimentando e fotografando instancabilmente. Si definisce un artigiano dell’immagine: fotografa in digitale ma pensa in analogico. Dopo un lungo apprendistato con le reflex analogiche, nei primi anni Duemila passa al digitale, mantenendo però intatto il rigore e l’approccio mentale delle origini. Per Iannone, ogni fotografia nasce prima come idea: è visione interiore che prende forma e colore attraverso l’obiettivo.
Alcuni suoi scatti sono stati pubblicati da riviste fotografiche di rilievo. Dal 2010 collabora come fotoreporter freelance con due testate locali: il settimanale cartaceo Il Notiziario e il quotidiano online ilSaronno.it, raccontando la vita della sua città con uno sguardo personale, attento e poetico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!