Grazie al Progetto Dreamwalkers sostenuto dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri potrai partecipare a 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗣𝗔𝗥𝗜𝗢 ed assistere gratis allo spettacolo in scena!

In preparazione agli spettacoli in cartellone significativi per il target a cui è rivolta la proposta progettuale – ovvero ragazze e ragazzi dai 14 ai 20 anni – potrai partecipare a vere e proprie lectio magistralis condotte dal Direttore Artistico del Teatro Giuditta Pasta Andrea Chiodi e da  Simona Gonella della RADA di Londra (Royal Academy of Dramatic Art) con sede a Bloomsbury.

Non perdere l’occasione per:

  • incontrare il cast
  • dialogare su tematiche importanti con il Direttore Artistico e regista Andrea Chiodi e con Simona Gonella, docente RADA di Londra
  • assistere gratuitamente allo spettacolo

Il prossimo appuntamento sarà in occasione dello spettacolo LA DODICESIMA NOTTE ( O QUELLO CHE VOLETE) di William Shakespeare, con la regia di Giovanni Ortoleva

Considerata da molti critici la migliore commedia di William Shakespeare, con 𝗟𝗮 𝗱𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 (𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗹𝗲𝘁𝗲), Giovanni Ortoleva si confronta per la prima volta con il drammaturgo inglese.
Un lavoro che segna un passaggio importante della sua ricerca. Fiorentino, poco più che trentenne, Ortoleva affida il delicato lavoro di traduzione a Federico Bellini, il progetto scenografico a Paolo Di Benedetto, il progetto sonoro a Franco Visioli, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale Venezia 2020, la realizzazione dei costumi a Margherita Baldoni, il disegno luci a Fabio Bozzetta.

Vi aspettiamo GIOVEDÌ 18 APRILE 2024 | ore 19.30

Continua a leggere

Vincitore di due Premi UBU 2023Migliore Spettacolo di danza dell’anno e Miglior Performer a Marta Ciappina – arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta GLI ANNI, uno spettacolo in cui danza, parole, musica, immagini si fondono e conducono lo spettatore in un viaggio nella memoria, tra passato e presente, nelle pieghe tra grande e piccola storia.

“La sua vita potrebbe essere
raffigurata da due assi perpendicolari,
su quello orizzontale tutto ciò che le è
accaduto, ha visto, ascoltato in ogni
istante, sul verticale soltanto qualche
immagine, a sprofondare nella notte.”
A. Ernaux, Gli anni Continua a leggere

Dal 2 a 5 maggio 2024 il Teatro Giuditta Pasta, ospiterà la terza edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico dedicato al celebre soprano dai natali saronnesi Giuditta Pasta

Dopo il grande successo delle scorse edizioni che hanno registrato complessivamente oltre i duecentotrenta iscritti provenienti da tutto il mondo e dopo le due edizioni svoltesi in Giappone presso il Distretto di Kumamoto, il Comune di Saronno e la Fondazione Culturale Giuditta Pasta presentano la terza edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta, una preziosa occasione di respiro Internazionale dedicata ai giovani talenti del bel canto, provenienti da tutto il mondo. Continua a leggere

Il Giuditta Pasta apre le porte nelle giornate di primavera del FAI

Il Teatro Giuditta Pasta apre le sue porte durante le Giornate Fai di Primavera

Sabato 23 marzo e domenica 24 marzo al Giuditta Pasta si respirerà aria di primavera!
In occasione delle GIORNATE FAI la sala Saronnese aprirà le sue porte regalando ai visitatori esperienze immersive alla scoperta della “scatola magica”. Continua a leggere

«Il linguaggio espressivo di Daniela Evangelisti dà voce all’universo femminile, alla forza inesauribile delle donne che avanza incessante nonostante i limiti e i venti contrari passati e presenti.»

Prosegue la stagione di ART FOYER, programma continuativo di mostre allestite nel foyer del Teatro di Saronno a cura di Associazione culturale Helianto e Associazione ArtigianArte (dell’artista Sabrina Romanò) in collaborazione con il Teatro Giuditta Pasta. Continua a leggere

Giorni diVersi, il Festival di poesia della Città di Saronno, alla sua terza edizione arricchirà il territorio di versi e cultura dal 20 al 26 marzo 2024.

Giorni diVersi è un festival diffuso che si svolge nelle piazze, in stazione, nei negozi, nelle strade, nelle scuole, nei cinema e nei musei e da questa edizione anche al Teatro Giuditta Pasta con un doppio appuntamento! Continua a leggere

Il Comune di Saronno, in partenariato con Fondazione Culturale Giuditta Pasta, Dandelion Cooperativa sociale, La città di Smeraldo onlus e UFO aps ha ottenuto dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri un contributo per la realizzazione del progetto Dream walkers: costruttori di futuri sognati nell’ambito dell’Avviso pubblico Giovani in Biblioteca.

Il progetto nasce dall’idea di aprire ai giovani dai 14 ai 20 anni la Biblioteca di Saronno – uno spazio che già esiste e che già frequentano per motivi di studio e lettura – per un utilizzo nuovo e insolito e con orari più estesi. Continua a leggere

Find Your Talent è un progetto ideato dalla Scuola Secondaria di I grado Bascapè in collaborazione con il Teatro Giuditta Pasta di Saronno.

Lo scopo è creare rete tra scuola, Istituti Superiori di Saronno, associazioni sportive, aziende e professionisti che operano sul territorio al fine di supportare le passioni e i talenti degli studenti e di ri-creare motivazioni al percorso scolastico.

Con questa iniziativa consolidiamo una specifica funzione della scuola: stimolare la curiosità ad apprendere, scoprire le proprie capacità e i limiti, perseguire le proprie inclinazioni nello studio, nello sport, nell’arte, nella musica. Continua a leggere

Sguardi Diversi vuole proporsi come appuntamento ciclico che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno organizza nell’intento di avvicinare la città alle esperienze più contemporanee delle arti, coinvolgendo artisti ai più alti livelli nazionali ed internazionali ai quali affiancare le eccellenze locali.

La novità delle proposte sarà sempre supportata da conferenze, eventi, laboratori e attività didattica al fine di guidare gli utenti in una migliore e più completa comprensione. Continua a leggere

Cenone, Concerto e brindisi a Teatro: un modo perfetto per salutare il vecchio e dare il benvenuto al nuovo anno!

L’entusiasmo per l’arrivo dell’anno nuovo cresce ed in teatro fervono i preparativi per accogliervi per una notte di San Silvestro indimenticabile.

Galli al Teatro , il Bistrot adiacente al Teatro Giuditta Pasta, vi propone una cena gourmet prima del “chi è di scena” tra luci scintillanti e attenzione ai dettagli. Continua a leggere