STUDENTI IN SCENA XXVII edizione
Torna la rassegna Studenti in Scena XXVII edizione.
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:
MARTEDÌ 14 MAGGIO 2025 | ore 20.30
I.C. LEONARDO DA VINCI – indirizzo musicale
UNA SERA ALL’OPERA
Dirige il M° Andrea La Monica
in scena gli allievi delle classi I,II, III media del Percorso a Indirizzo Musicale
Il corso ad indirizzo musicale ha come finalità quello di concorrere ad una più consapevole appropriazione del linguaggio musicale integrando gli aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali che insieme costituiscono la complessiva valenza dell’educazione musicale. Sviluppare l’insegnamento musicale significa fornire agli alunni, destinati a crescere in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, espressione e coscienza razionale ed emotiva di sé.
Il concerto delle classi del Percorso a Indirizzo Musicale presenteranno brani per ensemble strumentali e alcune arie d’opera tratte dalle più belle pagine del repertorio dell’800 e del ‘900.
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00
16 MAGGIO 2025 | ore 20.30
Istituto Maria Immacolata Sant’Agnese-Primaria
ATTENTI AL SEMAFORO
Coordinamento Valentina Lamperti
in scena gli allievi delle classi della Scuola Primaria
“Attenti al semaforo” è un’opera teatrale pensata per i bambini della scuola primaria, che affronta in modo divertente e educativo il tema della sicurezza stradale. La trama ruota attorno a un gruppo di bambini che si trovano a dover imparare l’importanza del rispetto delle regole della strada, in particolare del semaforo, simbolo del traffico urbano.
Attraverso situazioni semplici ma significative, i piccoli protagonisti si imbattono in diverse circostanze in cui devono comprendere come il semaforo e il suo significato influenzino il loro comportamento e la loro sicurezza. Ogni colore del semaforo — verde, giallo e rosso — diventa un’occasione per riflettere su come prendere decisioni responsabili e rispettare le indicazioni per prevenire incidenti.
Con l’aiuto di personaggi simpatici e facili da identificare, i bambini vengono coinvolti in un’avventura che li aiuta a interiorizzare le regole di base della sicurezza stradale in modo giocoso e coinvolgente. L’opera si conclude con un messaggio chiaro e positivo sull’importanza di rispettare le regole della strada, per la propria sicurezza e per quella degli altri.
Lo spettacolo è in un unico atto, preceduto da un’esibizione musicale.
17 MAGGIO 2025 | ore 20.30
ICS Ignoto Militi – Scuola primaria Gianni Rodari
NON CI SONO PIÙ LE… 4 STAGIONI
coordinamento Paola Busnelli
in scena gli allievi delle classi II a e II b della Scuola Primaria
Al cospetto di un severo giudice e di una sorpresa Madre Natura, vengono convocate le quattro stagioni: una di loro deve essere per sempre eliminata.
Autunno, Inverno, Primavera ed Estate si difendono presentandosi e dando vita a quadri stagionali.
Quale stagione convincerà meno il giudice e verrà sacrificata?
La rassegna torna in Autunno con gli spettacoli degli Istituti Superiori.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!