Markey Montague Baptist Mass Choir
Cheryl Porter è stata chiamata in Vaticano per presenziare al Concerto di Natale in aula Paolo VI. Continua a leggere
Cheryl Porter è stata chiamata in Vaticano per presenziare al Concerto di Natale in aula Paolo VI. Continua a leggere
I South Carolina sono una prestigiosa corale gospel proveniente dalla Carolina del sud fondata e diretta da Michael Brown che ha preso vita sul finire degli anni ‘90.
Il primario intento è di dare spazio ai molti giovani appassionati di gospel che cercano un’occasione per esprimere il proprio talento ed anche una possibile carriera nel mondo della musica Gospel, Soul e R&B. Si estende velocemente arrivando a contare 45 membri e diventa una delle formazioni giovanili più interessanti ed acclamate di gospel contemporaneo della regione. Sotto la sapiente guida di Michael Brown inizia una intensa attività di studio e di approfondimento della cultura gospel e spirituals dalle origini ai giorni nostri. Questo lavoro porta la corale a interpretare non solo le forme moderne del gospel ma anche quelle più tradizionali conosciute e cantate dai lori avi. La particolarità di questa corale consiste nel sapere mischiare ritmi moderni a quelli tradizionali, raggiungendo un equilibrio musicale di grande spessore artistico.
Un effervescente mix tra ritmi moderni e tradizionali capace di raggiungere e toccare le corde emozionali di ciascuno. Nella loro musica si possono trovare canti tradizionali rivisitati con gusto e creatività in linea con le nuove tendenze contemporanee.
Con loro trascorrerete due ore immersi in una gioiosa e vibrante atmosfera natalizia: it’s XMas time!
BIO
Nel dicembre 2015 una parte della corale partecipa al “Concerto Gospel Di Natale” all’Auditorium della Conciliazione di Roma, trasmesso da Canale 5 Mediaset.
A questo straordinario evento hanno partecipato e diviso il palco con grandi artisti internazionali fra cui: Anastacia, Lola Ponte, Angélique Kidjo, Hevia, Riccardo Cocciante, Gigi D’Alessio, Anna Amoroso e altri importanti artisti italiani.
Nel 2018 il loro tour europeo oltre all’Italia, tocca la Spagna, Svizzera, Croazia, Portogallo, partecipano al grande festival internazionale “Los Grandes Del Gospel- Las Mejores Voces Espirituales Del Mundo” dove vengono acclamati nelle più prestigiose città spagnole Madrid, Barcellona, San Sebastian, Gjjon, Oviedo etc.
In Italia si esibiscono nei più importanti teatri storici italiani per chiudere il tour con il concerto di Capodanno all’Auditorium Parco della musica di Roma.
Quest’anno si ripresentano con un repertorio che varia da brani classici gospel spaziando in territori della musica soul, con meravigliosi omaggi musicali alle grandi e leggendarie voci nere afroamericane quali “Aretha Franklin, Mahalia Jackson, Herry Belafonte, Witheny Houston, Otis Redding Same & Dave…”
Un magico viaggio musicale intriso di gioia e divertimento.
Line-up
Michael Brown – keyboards, lead vocal
Donald Hurston – lead vocal
Rene Massey – lead vocal
Javetta Campbell – lead vocal
Lori Palmer – vocal
Kristain Willams – vocal
Tylaine Singleton – vocal
Trimeia Frasier – vocal
Thomas Brown – vocal
Randy Steven – bass, vocal
Albert Jenkins – drums, vocal
Ashton Double – guitar, vocal
Michael Stevens – keyboards, vocal
Spettacolo
sabato 16 dicembre 2023 | ore 20.45
Info
Spettacolo NON inserito nell’Abbonamento show e NON inseribile nei Season Pass
Dopo il grande successo riscosso nel 2018, tornano a Saronno i South Carolina Mass Choir.
Un sound esplosivo, carico di sfumature e suggestioni celestiali tipiche della più genuina tradizione gospel afroamericana. I South Carolina sono una prestigiosa corale gospel proveniente dalla Carolina del sud fondata e diretta da Michael Brown. La loro particolarità consiste nel sapere mischiare ritmi moderni a quelli tradizionali, raggiungendo un equilibrio musicale di grande spessore artistico. Nella loro musica si possono trovare canti tradizionali rivisitati con gusto e creatività in linea con le nuove tendenze contemporanee.
Quest’anno si ripresentano con un repertorio che varia da brani classici gospel spaziando in territori della musica soul, con meravigliosi omaggi musicali alle grandi e leggendarie voci nere afroamericane quali “Aretha Franklin, Mahalia Jackson, Herry Belafonte, Witheny Houston, Otis Redding Same & Dave…” .
Un concerto straordinario e coinvolgente che ripercorre la storia della musica gospel e soul afro-americano con interpretazioni travolgenti e cariche di grande intensità che trasportano gli appassionati in un magico viaggio musicale intriso di gioia e divertimento.
Concerto organizzato in collaborazione con CRA – CircoloRicreativoAziendale FNM e Sezione Sorriso
Informazioni:
SOUTH CAROLINA MASS CHOIR
Michael Brown – keyboards, lead vocal
Donald Hurston – lead vocal
Rene Massey – lead vocal
Javetta Campbell – lead vocal
Lori Palmer – vocal
Kristain Willams – vocal
Tylaine Singleton – vocal
Trimeia Frasier – vocal
Thomas Brown – vocal
Randy Steven – bass, vocal
Albert Jenkins – drums, vocal
Ashton Double – guitar, vocal
Michael Stevens – keyboards,vocal
Spettacolo:
sabato 17 dicembre 2022| ore 21.00
Biglietti:
intero €31
ridotto over70 €26
ridotto under26 €21
ridotto gruppi organizzati €22
Dennis Reed è un artista poliedrico e geniale, dotato di un talento immenso sia come pianista che soprattutto come vocalist e leader della gruppo da lui creato GAP (God’s Appointed People).
Partendo dalla musica sacra della tradizione afroamericana, Dennis introduce e mescola sapientemente le sonorità e gli stili più
moderni come r’n’b e hip hop creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante.
Le sue performance negli USA sono ormai numerosissime e seguitissime, nelle quali oltre a dirigere il suo coro musicalmente è anche coreografo e fine ballerino.
Nel 2009, il gruppo ha partecipato al progetto vincitore del GRAMMY Award, Oh Happy Day: una festa musicale AllStar, che ha visto protagonisti Queen Latifah, Heather Hedley, Michael McDonald, Mavis Staples, Patty Griffin e Joss Stone, tra gli altri. In questo progetto, questi musicisti di fama mondiale hanno collaborato con i migliori cori gospel per registrare le interpretazioni di alcuni dei brani più amati e riconoscibili.
Spettacolo:
venerdì 17 dicembre 2021 | ore 21.00
Biglietti:
intero: 28 euro
ridotto: 26 euro
ridotto under26: 20 euro
SPIRIT OF NEW ORLEANS GOSPEL CHOIR
Notoriamente lo stato della Louisiana è considerato una delle zone dove maggiormente si è mantenuta viva e attiva l’eredità musicale gospel del sud degli States, espressa compiutamente con la presenza di numerosi cori che svolgono regolarmente una attività musicale nelle parrocchie della chiesa battista. Proprio in una realtà come questa, sono nati e successivamente diventati famosi gruppi gospel leggendari fra i quali Gospel Soul Children, Desirè Community Choir, Like Basik e soprattutto la leggendaria Mahalia Jackson, simbolo indiscusso della musica gospel e spirituals di New Orleans e degli USA.
Nel segno di questa grandissima tradizione, alcuni anni fa ha preso vita questo singolare progetto musicale, basato fondamentalmente sullo spirito e l’impegno di artisti uniti da un forte legame di amicizia e dal comune obiettivo di essere portatori del messaggio della musica della buona novella, rappresentando il meglio della musica e della tradizione gospel della loro regione.
L’ensemble è composto da 10/11 elementi che hanno come nucleo di base i ben noti “Joyful Gospel Singers”, attorno ai quali confluiscono alcuni dei migliori artisti di altre famose formazioni della Louisiana.
La corale affonda le radici nella più genuina e intensa tradizione della musica religiosa dei neri d’america, e grazie ad un intensa capacità vocale ed interpretativa riesce a generare un clima di gioiosa e fraterna unione con tutti i presenti in sala.
La dimensione live è infatti la loro espressione più congeniale, sulla quale hanno costruito la loro fama nel mondo, esibendosi ai più prestigiosi appuntamenti negli USA: dal New Orleans Jazz & Heritage Festival al Monterey Jazz Festival, dall’American Virgin Island Fest al South California Gospel Event….
Sono titolari del “Grand Staff Award”, riconoscimento concesso solamente ai migliori gruppi gospel da parte della fondazione “Gospel Music Workshop of America”. Possono inoltre vantare anche collaborazioni con numerosi artisti internazionali di musica pop e soul, dal rocker Bryan Adams alla soul queen Marva Wright.
Dopo il grande successo degli ultimi anni, ottenuto a partire fin dal primo European Christmas Tour del 1999, gli Spirit of New Orleans ritornano a grande richiesta in Italia forti delle loro esperienze vissute sui palchi di mezza Europa ed in particolare nei tour in Germania, Svizzera, Francia, Spagna, Austria dove sono stati acclamati da pubblico e critica specializzata per le loro prorompenti esibizioni.
Il loro è un concerto di grande impatto e notevole caratura artistica; l’esuberanza, il calore e la tradizione musicale della Louisiana esploderà nel loro fantastico show.
Un’occasione da non perdere.
Informazioni:
Line-up
Jan Randolph – lead vocal
Chandra Grayson – lead vocal
Albert Mickel – lead vocal
Floyd Turner – lead vocal
Alfred Penns – lead vocal
Pearlie Tyler – lead vocal
Capriece Sanders – lead vocal
Alfred Caston – Guitar
Keiko Komaki – Keyboard
Angela Dunn – keyboard
Ronnie Dents – Bass
Bruce Maffett – Drums
Spettacolo:
giovedì 12 dicembre 2019| ore 21.00
Biglietti:
intero: 31 euro
ridotto: 25 euro
gruppi organizzati: 23 euro
ridotto under26: 18 euro
Concerto Gospel organizzato in collaborazione con CRA FNM e Sezione Sorriso
I South Carolina sono una prestigiosa corale gospel proveniente dalla Carolina del sud fondata e diretta da Michael Brown che ha preso vita sul finire degli anni ‘90.
Il primario intento è di dare spazio ai molti giovani appassionati di gospel che cercano un’occasione per esprimere il proprio talento ed anche una possibile carriera nel mondo della musica Gospel, Soul e R&B.
Si estende velocemente arrivando a contare 45 membri e diventa una delle formazioni giovanili più interessanti ed acclamate di gospel contemporaneo della regione. Sotto la sapiente guida di Michael Brown inizia una intensa attività di studio e di approfondimento della cultura gospel e spirituals dalle origini ai giorni nostri. Questo lavoro porta la corale a interpretare non solo le forme moderne del gospel ma anche quelle più tradizionali conosciute e cantate dai lori avi.
La particolarità di questa corale consiste nel sapere mischiare ritmi moderni a quelli tradizionali, raggiungendo un equilibrio musicale di grande spessore artistico. Nella loro musica si possono trovare canti tradizionali rivisitati con gusto e creatività in linea con le nuove tendenze contemporanee.
Nel dicembre 2015 una parte della corale partecipa al “Concerto Gospel Di Natale” all’Auditorium della Conciliazione di Roma, trasmesso da Canale 5 Mediaset. A questo straordinario evento hanno partecipato e diviso il palco con grandi artisti internazionali fra cui : Anastacia, Lola Ponte, Angélique Kidjo, Hevia, Riccardo Cocciante,Gigi D’Alessio, Anna Amoroso e altri importanti artisti italiani.
Quest’anno si ripresentano con un repertorio che varia da brani classici a contemporanei per allietare tutti i loro fans.
Informazioni:
Michael Brown:keys, lead vocal
Ashley Hale: vocals
Javetta Cambell: vocals
Rene Massey: vocals
Donald Hurston: vocals
Angela Perry-Taylor: vocals
Samitria Gilliard: vocals
Tia DuRant: vocals
David Bell: guitar
Randy Stephens: bass guitar
Albert Jenkins: drums, vocals
Richard Wrighten: drums, percussion, vocals
Sean McClain: keys
Spettacolo:
martedì 18 dicembre 2018 | ore 21.00
Biglietti:
intero: 31 euro
ridotto: 25 euro
gruppi organizzati: 23 euro
ridotto under26: 18 euro
Concerto Gospel organizzato in collaborazione con CRA FNM e Sezione Sorriso
Anania “Markey” Montague è compositore, regista e insegnante di musica gospel.
Attualmente è ministro di Musica e Belle Arti e direttore del coro per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska.
La vita di Markey è stata modellata dal ricco patrimonio musicale gospel della sua città natale, Chicago: infatti già all’età di quattro anni impara a suonare le percussione e poi, da autodidatta, a suonare l’organo e la tastiera, diventando un virtuoso del pianoforte. Grazie alla sua vena artistica giovane e fresca ha realizzato più di 20 lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui.
Il suo talento, sia come compositore che come interprete e solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans e Richard Smallwood, Kirk Carr, Byron Cage ed il prestigioso Mississippi Mass Choir.
Recentemente con il brano “Osannah” ha raggiunto la vetta delle classifiche USA nel circuito Gospel/Spiritual.
Line up:
Anania “Markey” Montague – piano/voce
Ceaira Dunn – voce
Cedric Nunley – voce
Pamela Westbrook – voce
Kenneth Diggs II – basso el.
Andrew Exum – batteria
TBA: 4 vocalists
Informazioni
Concerto Gospel organizzato in collaborazione con CRA FNM e Sezione Sorriso.
Spettacoli
sabato 16 dicembre | ore 21.00
Biglietti
intero: 25 euro
gruppi organizzati: 20 euro
ridotto under14: 15 euro
Spettacolo inserito nell’ABBONAMENTO MUSIC DATE.
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02 9670 1990 (uffici)
info@teatrogiudittapasta.it
Ufficio Stampa
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
Acquista ONLINE nella sezione biglietteria!
Oppure ci trovi al BOTTEGHINO nei seguenti orari:
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
venerdì dalle 14.30 alle 17.30
sabato dalle 9.30 alle 12.30
Tel: 02 9670 2127
La biglietteria è inoltre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Non riesci a passare di qua?
– Acquista telefonicamente in orario di biglietteria 02 9670 2127
– Puoi fare un bonifico: richiedi i dati contattandoci via mail o via WhatsApp
biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): 328 667 3487
Il Teatro è a 5 minuti a piedi dalla fermata del treno Saronno e a qualche minuto di macchina dall’uscita “Saronno”.
PARCHEGGIO: è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio del supermercato Carrefour di fronte al teatro. Il teatro non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la sosta presso il suddetto parcheggio in occasione degli spettacoli. è sempre bene verificare l’applicazione, variabile, dell’obbligo del disco orario.
Il bar Galli al Teatro vi aspetta per un aperitivo o una merenda prima degli spettacoli!
Prenota da qui: 02 960 3739 – caffetteria@gliamicidelgalli.it
Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti Web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito Web.
Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non puoi rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. Puoi bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per te al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla politica sulla privacy.
Disclaimer & Privacy Policy