Articoli
“One child, one teacher, one book and one pen can change the world”: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo” queste sono le parole di Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace 2014.
Eventi
“ONE CHILD, ONE TEACHER, ONE BOOK AND ONE PEN, CAN CHANGE THE WORLD”
Malala Yousafzai è una ragazzina pakistana che all’età di 11 anni è stata nominata per l’International Children’s Peace Prize per via del celebre blog da lei curato per la BBC nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e al il diritto inalienabile allo studio.
Il 9 ottobre 2012 è stata gravemente colpita alla testa da uomini armati saliti a bordo del pullman scolastico su cui lei tornava a casa da scuola. Ricoverata nell’ospedale, Malala è riuscita a sopravvivere ed è diventata esule e lotta per la vita, lotta per i diritti, tant’è che ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
Ora continua e continuerà a lottare per l’affermazione dei diritti allo studio in tutto il mondo, con il motto “one child, one teacher, one book and one pen, can change the world”: “un bambino, un insegnante, un libro e una penna, possono cambiare il mondo”.
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Informazioni:
progetto di e con Raffaella Tomellini
luci e video di Simona Gallo
sguardo esterno di Renato Cravero
fotografie di scena di Bruno Garetto
spettacolo realizzato in collaborazione con Associazione La Nottola di Minerva COMPAGNIA VIARTISTI
con il patrocinio di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA
Spettacolo:
giovedì 22 novembre 2018 | ore 21.00
Biglietti:
posto unico: 15 euro
gruppi organizzati: 12 euro
Teatro Giuditta Pasta
via I Maggio snc
21047 Saronno (VA)
C.F. 02828120127
tel. 02.96.70.19.90 (uffici)
tel. 02.96.70.21.27 (biglietteria)
fax. 02.96.70.20.09
Scarica la APP
Orari di apertura biglietteria
Mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Venerdì dalle 14.30 alle 17.30
Prevendita esterne:
UFFICI ENRICO CANTÙ ASSICURAZIONI
via Volonterio 27, Saronno
Aperti dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (orario continuato)
328-6673487
(attivo da lunedì a venerdì, ore 10.00 / 17.00)
Acquista i biglietti
La biglietteria del teatro sarà aperta un’ora prima dello spettacolo