Articoli

TERESA, MABILIA E GIOVANNI IN UN NUOVO SPETTACOLO PER FESTEGGIARE 70 ANNI DI TRADIZIONE E RISATE

Settanta come gli anni della compagnia I Legnanesi, che nel 2019 celebrano un anniversario importante, e lo fanno a teatro, per ridere insieme al loro pubblico nel nuovo spettacolo in scena nella stagione 2018/2019. Continua a leggere

IL NUOVO LIBRO DI MITIA DEL BROCCO, LA MOGLIE DELLA “TERESA” DEI LEGNANESI

Continua a leggere

Ricomincia la stagione teatrale saronnese con un pieno di risate e “legnanesità”, grazie a “Colombo si nasce!”: il collaudato trio non tradisce le attese del sempre affezionato pubblico.

Continua a leggere

Legnanesi e "Amici del Galli" hanno aperto la nuova stagione alla grande!
Questo weekend abbiamo ufficialmente aperto la stagione 2017-2018.

Sul palco protagonisti i Legnanesi che hanno portato a Saronno il loro ultimo spettacolo teatrale: “Viaggiando con noi”. Continua a leggere

Aspettando i Legnanesi al teatro Giuditta Pasta di Saronno
Dal 22 al 24 settembre al teatro Giuditta Pasta.

Come ogni anno a settembre saranno i Legnanesi a salutare il pubblico del teatro di Saronno prima di entrate nel vivo della stagione 2017-2018. Porteranno sul nostro palco lo spettacolo che ha già superato i 150mila spettatori in tutta Italia: “Viaggiando con noi”. Continua a leggere

Eventi

CON I LEGNANESI
& Orchestra MATTEO BENSI

Uno spettacolo totalmente nuovo e innovativo che avrà come unico filo conduttore l’unione tra la musica e la comicità, due ingredienti fondamentali che rendono lo spettacolo unico nel suo genere. È la prima volta in 70 anni che I Legnanesi, nei personaggi della Teresa, la Mabilia e il Giovanni, condividono il palco con una formazione musicale dal vivo. In scaletta brani famosissimi della canzone leggera italiana, brani conosciutissimi dell’Orchestra Matteo Bensi, sketch esilaranti della Famiglia Colombo.

Uno spettacolo tutto italiano e per tutte le generazioni.

Informazioni:
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Lorenzo Cordara
e Orchestra Matteo Bensi
una produzione Chi.Te.Ma.

Spettacolo:
sabato 24 settembre 2022 | ore 21.00

INIZIO PREVENDITA BIGLIETTI, SABATO 11 GIUGNO 2022.

AL TEATRO GIUDITTA PASTA TORNANO I LEGNANESI

Con immenso piacere siamo lieti di annunciare il ritorno dei Legnanesi a Saronno con il nuovo spettacolo Ridere.

Vogliamo sin da subito ringraziare la Compagnia per la sua grande disponibilità e soprattutto il nostro main sponsor Enrico Cantù Assicurazioni. Senza il suo aiuto e la sua generosità non sarebbe stato possibile mantenere in calendario questo immancabile appuntamento con i nostri amati Legnanesi. Ancora una volta il nostro Partner con la P maiuscola ci dimostra il suo attaccamento al Teatro, a Saronno e ai suoi cittadini. Grazie, grazie e ancora grazie.

LO SPETTACOLO:

Sono in tanti a chiedersi perchè la Monnalisa da tutti conosciuta come “Gioconda” di Leonardo Da Vinci si trovi in Francia e non in Italia, Teresa in primis è fermamente convinta che il quadro debba legittimamente essere restituito alla nostra nazione. Per questo motivo trovandosi in gita a Parigi e più precisamente in visita al Louvre, decide di appropriarsi di ciò che da sempre sente appartenerle.

Incontri incredibili faranno da scenario a questo rocambolesco viaggio nel tempo, personaggi come Michelangelo, Raffaello, Botticelli e lo stesso Leonardo condurranno la famiglia Colombo in un’altra epoca, in un altro tempo.

Uno spettacolo che ci fará divertire e riflettere, ricordandoci che nonostante i problemi e le difficoltá della vita, la nostra salvezza è “RIDERE”.

Informazioni:
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Lorenzo Cordara
testi di Antonio Provasio e Mitia Del Brocco
scenografia e costumi Enrico Dalceri
musiche di Enrico Dalceri e Arnaldo Ciato
regia di Antonio Provasio
direttore artistico Sandra Musazzi
direttore di produzione Enrico Barlocco
una produzione CHI.TE.MA.

Spettacolo:
sabato 3 ottobre 2020 | ore 21.00
domenica 4 ottobre 2020 | ore 15.30

Biglietti:
posto unico: 35 euro

Biglietti in vendita SOLO ONLINE da lunedì 3 agosto 2020.

Ricordiamo al gentile pubblico che non sarà possibile utilizzare i voucher perché lo spettacolo è un evento speciale che non fa parte della Stagione 2020/2021, un fuori abbonamento.

TERESA, MABILIA E GIOVANNI IN UN NUOVO SPETTACOLO PER FESTEGGIARE 70 ANNI DI TRADIZIONE E RISATE

Settanta come gli anni della compagnia I Legnanesi, che nel 2019 celebrano un anniversario importante, e lo fanno a teatro, per ridere insieme al loro pubblico nel nuovo spettacolo in scena nella stagione 2018/2019.

Lovere (Bergamo) – Saranno le premonizioni di una veggente Gitana a far respirare l’atmosfera di magia e mistero nel cortile della famiglia Colombo e, proprio attraverso la realizzazione dei sogni di Teresa, si assisterà ad un travolgente cambio di vita dei tre protagonisti. Si inizierà come da tradizione dal cortile, che poi verrà sostituito da un lussuoso appartamento nel quartiere più in di Milano; si entrerà così con la Teresa nel mondo dello star system e si vedrà finalmente la Mabilia coronare il sogno di tutta la vita, essere ricca e viziata. Il Giovanni sarà sempre più bistrattato e poco considerato dalle sue due donne. Il cambiamento sarà talmente irreale che ad un certo punto tutti si chiederanno: Sogno o son desto? 

 

Informazioni:
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi
testo di Antonio Provasio
regia di Antonio Provasio
una produzione CHI.TE.MA.

Spettacolo:
venerdì 20 settembre 2019 | ore 21.00
sabato 21 settembre 2019 | ore 21.00
domenica 22 settembre 2019 | ore 15.30

Biglietti:
posto unico: 30 euro

Biglietti in vendita da mercoledì 8 maggio 2019
Orari estivi della biglietteria: da mercoledì a venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30

IL NUOVO LIBRO DI MITIA DEL BROCCO, LA MOGLIE DELLA “TERESA” DEI LEGNANESI

In occasione del festeggiamento dei 70 anni di attività della Compagnia Mitia del Brocco ha deciso di scrivere questo libro di cucina, molto divertente,  che vede la Teresa come cuoca e dispensatrice di preziose ricette…alcune anche in dialetto, rigorosamente tradotte poi in italiano.

Il Giovanni come sommelier un po’ “confusionario” in perfetto stile suo,  e la Mabilia nel ruolo di “professoressa di storia culinaria” (al termine delle ricette ci racconta infatti  curiosità e aneddoti sulla nascita di alcuni piatti) e anche come dispensatrice di consigli sul trucco e parrucco abbinati ai colori di alcune pietanze.

Da segnalare  a fine libro la RICETTA SEGRETA che altro non è se non l’ “elisir di lunga vita matrimoniale” che ha permesso a Teresa di tenere, senza troppa fatica. il Giovanni a fianco per tanti anni!!

Varie foto in costume e di backstage completano il libro.

NOTE BIBLIOGRAFICHE

MITIA DEL BROCCO nata a Carpi (Mo)  il 26/11/1969. Moglie di Antonio Provasio , dal 2009 lavora con la Compagnia teatrale de I LEGNANESI.
Fra le varie mansioni si occupa  di merchandise vendendo i gadget della Compagnia fra cui: dvd, cd, calamite (che realizza direttamente a mano) t-shirt, tazze, shopper, e carte da gioco, si occupa altresì di gestire la comunicazione social della Compagnia   e infine  da qualche anno è  co-autrice insieme a Provasio dei testi degli spettacoli che ogni anno la Compagnia porta in scena nei vari teatri Italiani.

Evento:
venerdì 5 aprile 2019 | ore 17.00

Per info e prenotazioni:
recarsi alla biglietteria del Teatro o contattare
tel. 0296702127
biglietteria@teatrogiudittapasta.it

La biglietteria ha i seguenti orari:
mercoledì e sabato | 9.00-13.00
giovedì e venerdì | 15.00-18.00

 

 

I Legnanesi al teatro di Saronno in "Colombo si nasce"
Come ormai consuetudine i Legnanesi aprono la stagione del Teatro di Saronno.

8 marzo: festa della donna, nonché compleanno della Teresa.

Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti, l’attenzione di Teresa viene attirata dal cellulare del Giovanni dimenticato sul tavolo. Un messaggio sospetto coinvolgerà i due in una discussione molto accesa che vedrà la figlia Mabilia in panico nel disperato tentativo di riappacificarli.

La decisione finale dei coniugi sconvolgerà la pace del cortile.

Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o saranno schiacciati dall’ombra della separazione? Il Giovanni cadrà nelle grinfie di una ricca ereditiera o preferirà l’amore povero ma sincero della Teresa?

Ai piedi del Vesuvio si risolverà l’arcano.

In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Antonio De Curtis, il titolo dello spettacolo, i colori di Napoli, la “malafemmena” come colonna sonora renderanno omaggio alla maschera immortale di Totò.

Informazioni
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi
testo di Antonio Provasio
regia di Antonio Provasio
una produzione CHI.TE.MA.

Spettacoli
venerdì 21 settembre | ore 21.00
sabato 22 settembre | ore 21.00
domenica 23 settembre | ore 15.30

Biglietto
posto unico € 30
gruppi organizzati € 27

Biglietti in vendita da lunedì 18 giugno.
Orari estivi della biglietteria (fino al 27 luglio): da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Si stava meglio quando si stava... peggio! Antonio Provasio a Saronno
Antonio Provasio, volto e voce della mitica Teresa de I LEGNANESI, si mette alla prova con uno spettacolo che lo vede unico protagonista.

Il capocomico si cimenta in un racconto di come si è trasformata la sua e la nostra vita nel corso degli anni, a partire dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri.

Provasio racconterà questi cambiamenti attraverso la storia della televisione. I personaggi che l’hanno animata e che rimangono ancora indelebili nella mente e nel cuore. La cucina prima saporita e rustica ora essenziale e ormai “griffata”.

Anche le nostre abitudini di vita sono radicalmente cambiate. Il concetto di famiglia, prima così importante ed ora quasi effimero, fino ad arrivare all’avvento della tecnologia, dei telefonini, che hanno distrutto la comunicazione giovanile e la voglia di stare insieme.

In veste insolita, col suo modo brillante ed ironico Provasio riuscirà a coinvolgere il pubblico raccontando aneddoti del “tempo che fu”.  Il risultato è uno spettacolo unico ed esilarante.

Una volta a casa, ognuno di noi riflettendo su quanto visto e vissuto si domanderà: “ma non è che si stava meglio quando si stava peggio?!?” A voi l’ardua sentenza!

Informazioni:
con Antonio Provasio
regia di Antonio Provasio
testi di Antonio Provasio e Mitia Del Brocco

Spettacolo:
lunedì 5 marzo | ore 21.00

Biglietti:
intero: 15 euro
gruppi organizzati: 12 euro

Spettacolo inserito negli abbonamenti OPEN